Il vitigno Rebo prende il nome da Rebo Rigotti (1891-1971), ricercatore presso la Stazione sperimentale di San Michele all’Adige (TN), che realizzò questo incrocio attorno al 1920, con l’intenzione di trovare un sostituto per il Merlot da utilizzare nelle aree meno vocate. Il vitigno Rebo è catalogato come Incrocio Rigotti 107-3 (Merlot x Teroldego). Si è ottenuto un vitigno capace di dare vini dalla fragranza dell’autoctono Marzemino ma supportate dalla struttura del Merlot. Il Rebo ha trovato diffusione non solo in trentino, tuttavia l’unica DOC che lo riconosce è la Trentino DOC. Le principali zone di coltivazione comprendono i comuni di San Michele all’Adige, Volano, Calavino, Cavedine e Padergnone, nella valle dei Laghi, il paese natio di Rebo Rigotti.
Rebo - Ampelografia del Vitigno
Ogni vitigno viene definito tramite dei descrittori ampelografici che identificano e classificano le caratteristiche dei vari organi di un vitigno. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Rebo sono:
Caratteristiche della Foglia
Il vitigno Rebo ha Foglia media, Orbicolare, Trilobata, Pentalobata.
Caratteristiche del Grappolo
Il vitigno Rebo ha Grappolo compatto, Grappolo medio. Ali nel grapppolo: 1 ala.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Rebo ha acini dimensione media, di forma Sferoidale, con buccia Buccia pruinosa e di colore blu-nera.
Rebo - Caratteristiche del vino
Il vino prodotto da ciascun vitigno, se vinificato in purezza, possiede delle caratteristiche organolettiche ben precise sia visive, olfative che gusto olfative. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Rebo sono:
Il vino che si ottiene dal vitigno Rebo è di colore Rosso rubino, scuro. Al palato è Caldo, Fruttato, tannico.