La storia dell’azienda vinicola Accordini Stefano inizia all’inizio del 20° secolo, quando il padre di Stefano, Gaetano Accordini, produceva vino da mezzadro.
La cantina è situata nella pittoresca regione della Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, nel nord-est dell’Italia. La posizione geografica della cantina offre un’altitudine che varia tra i 150 e i 400 metri sul livello del mare, regalando alle vigne una esposizione ottimale alla luce solare e alle variazioni climatiche che conferiscono un carattere unico ai vini.
Con un’area vitata di circa 30 ettari, la cantina è una delle realtà vitivinicole più prestigiose della regione. Fondata da Stefano Accordini, la proprietà è gestita oggi dalla famiglia Accordini, che porta avanti una lunga tradizione di produzione vinicola risalente a diverse generazioni.
La quarta generazione, composta da Giacomo, Paolo e Marco, prosegue l’attività di famiglia con grande entusiasmo e dedizione, puntando sulla salute e sulla sostenibilità ambientale. Tutti i vigneti dell’azienda sono coltivati secondo un sistema biologico e il nuovo casale è alimentato interamente da energia ottenuta da un impianto fotovoltaico
La cultura della cantina Accordini si basa sulla passione per la terra e la qualità. Si concentra sulla coltivazione di varietà autoctone come Corvina, Rondinella, e Molinara, utilizzate per creare vini che riflettono l’autenticità del territorio della Valpolicella.
Il produttore di vino adotta una tipologia di produzione che rispetta i metodi tradizionali, combinati con tecniche moderne, per ottenere vini di alta qualità. La cantina è conosciuta per la produzione di Amarone, Valpolicella Classico, e Ripasso, tra gli altri vini tipici della zona.
I processi di invecchiamento e affinamento dei vini sono seguiti attentamente dai maestri cantinieri. Gli Amarone e i vini di riserva vengono invecchiati per lunghi periodi in botti di legno di rovere e successivamente in bottiglia, garantendo così complessità e armonia nel bouquet e nel gusto.
I 3 Migliori Vini Prodotti dalla Cantina Tasca di Almerita
- Amarone della Valpolicella Classico
- Bottiglie prodotte annualmente: 5,000
- Composizione dei vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Disciplinare di riferimento: Valpolicella Superiore Ripasso DOC
- Storia: Questo Amarone è il risultato di un’attenta selezione di uve appassite e di una lunga fermentazione che porta a un vino potente, corposo e complesso.
- Descrizione organolettica: L’Amarone della Valpolicella Classico è un vino dal colore intenso, profumi di frutta matura, spezie e note di cioccolato. Gusto avvolgente, tannini morbidi e persistenza aromatica.
- Abbinamenti: Questo vino è ideale con carni rosse, formaggi stagionati e piatti strutturati.
- Valpolicella Superiore Ripasso
- Bottiglie prodotte annualmente: 8,000
- Composizione dei vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Disciplinare di riferimento: Valpolicella Classico DOC
- Storia: Il Nozze d’Oro è un’elegante espressione del Chardonnay, creato per celebrare il cinquantesimo anniversario di un matrimonio nella famiglia Tasca d’Almerita. È il risultato di una selezione speciale di uve Chardonnay, provenienti da una delle migliori parcelle delle vigne della cantina. Questo vino è un omaggio all’amore e alla passione che permeano la produzione di vini di alta qualità da parte della cantina.
- Descrizione organolettica: Colore intenso, profumi di frutta matura, spezie e note di cioccolato. Gusto avvolgente, tannini morbidi e persistenza aromatica.
- Abbinamenti: Accompagna bene piatti di carne, arrosti e formaggi mediamente stagionati.
- Valpolicella Classico
- Bottiglie prodotte annualmente: 15,000
- Composizione dei vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Disciplinare di riferimento: Valpolicella Classico DOC
- Storia: Il Valpolicella Classico è l’espressione più fresca e giovane della cantina, questo vino offre un carattere fruttato e vivace.
- Descrizione organolettica: Colore rosso rubino brillante, profumi floreali e di frutta rossa. Gusto fresco, leggero con tannini delicati.
- Abbinamenti: Ottimo con antipasti leggeri, primi piatti a base di carne bianca e formaggi freschi.