Grazie alla protezione della catena alpina, il Piemonte è la regione meno piovosa del Nord Italia (a eccezione della Val d’Aosta). I vini della DOC Piemonte sono frutto […]
Pinerolese DOC
La zona della DOC Pinerolese prende il nome dal suo comune principale, Pinerolo in provincia di Torino, ai piedi delle Alpi Cozie e allo sbocco in […]
Pinerolese DOC sottozona Ramie
La denominazione Pinerolese DOC sottozona Ramie rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Piemonte. La denominazione Pinerolese DOC sottozona Ramie include le province di Torino ed è stata […]
Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC
L’area di produzione del Pinot nero dell’Oltrepò Pavese DOC si colloca all’interno del bacino padano, delimitato dalle catene alpina ed appenninica e con una apertura […]
Planargia IGT
La denominazione Planargia IGT rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Sardegna. La denominazione Planargia IGT include le province di Oristano, Nuoro ed è stata creata nel 1995. I […]
Pomino DOC
La zona geografica della DOC Pomino ricade nella parte nord orientale della Toscana, in provincia di Firenze e comprende un territorio pedemontano situato sul medio […]
Pompeiano IGT
La denominazione Pompeiano IGT rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Campania. La denominazione Pompeiano IGT include le province di Napoli ed è stata creata nel 1995. I vini […]
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC
Il territorio della Denominazione di Origine Ormeasco di Pornassio DOC ricade nella parte occidentale della Liguria in provincia di Imperia e comprende gran parte dei […]
Primitivo di Manduria DOC
La denominazione Primitivo di Manduria DOC rappresenta un vino rosso DOC fondamentale per la regione Puglia. Oltre ai vini secchi, c’è anche una versione dolce […]
Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG
La denominazione di origine Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG è riservata ai vini rossi passiti, prodotti con uve del vitigno Primitivo (100%). Il territorio in […]