Il sommelier è un professionista esperto di vino, che ha la responsabilità di selezionare, acquistare, conservare e servire i vini ai clienti di un ristorante […]
Vitigni Emilia Romagna: quali sono le varietà e dove trovarle
L’Italia è una delle nazioni con maggior produzione di vino e soprattutto vino di alta qualità. Ogni regione ha le sue eccellenze e tutte meritano […]
Che uva si usa per fare il vino fragolino
Il vino fragolino è un tipico vino dolce e frizzante di origine italiana, particolarmente diffuso nel nord-est del Paese. Tuttavia, non tutti sanno che per […]
Vini docg Veneto: migliori etichette regionali secondo disciplinare
Molte zone dell’Italia hanno una storia vinicola antica e rinomata, e per questo i vini italiani sono tra i più famosi e apprezzati al mondo, […]
Vini friulani: scopri quali sono i migliori 15 del territorio
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione che vanta una grande tradizione vinicola. Le colline della regione sono famose per le loro viti, che producono vini […]
Gli zuccheri contenuti nel vino
La degustazione di un vino è solitamente divisa in tre fasi principali, rappresentate da una prima analisi visiva, una olfattiva e infine da un esame gusto-olfattivo.È proprio […]
Docg friuli: quali sono e in quali zone si trovano
Il Friuli Venezia Giulia ha una storia enologica vecchia più di 2000 anni, che parte fin dall’Antica Roma e arriva ad oggi dopo aver attraversato […]
Slow wine una guida d’eccellenza
Cos’è Slow wine Il vino è un prodotto che ha fatto la storia dell’Italia e che continua a essere una delle eccellenze del nostro Paese. […]
Fertilizzazione della Vite
Ottenere un buon vino non significa semplicemente piantare un vitigno di qualità e aspettare la sua crescita, per la raccolta dell’uva e la successiva produzione. […]
Conservazione vino: Perchè custodire le bottiglie di vino orizzontali?
Il vino può essere considerato, senza ombra di dubbio, uno dei prodotti più emblematici della nostra tradizione, un piacere a cui in molti non riescono […]