Il vitigno Recantina viene coltivato nella provincia di Treviso fin dall’antichità. Più di recente, notizie di questo vitigno venivano riportate da diversi ampelografi, ma nell’epoca postfilosserica se ne sono perse progressivamente le tracce e ne sopravvivono oggi pochi filari, soprattutto nella zona del Montello, tanto che a volte viene confusa col Raboso. Esistono comunque, da quanto è dato sapere, almeno due varietà di questo vitigno: la Recantina a pecolo (peduncolo) scuro e la Recantina a pecolo rosso.
Recantina - Ampelografia del Vitigno
Ogni vitigno viene definito tramite dei descrittori ampelografici che identificano e classificano le caratteristiche dei vari organi di un vitigno. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Recantina sono:
Caratteristiche della Foglia
Il vitigno Recantina ha Foglia media, Pentagonale, Pentalobata.
Caratteristiche del Grappolo
Il vitigno Recantina ha Grappolo compatto, Grappolo medio.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Recantina ha acini dimensione media, di forma Sferoidale, con buccia spessa, Buccia pruinosa e di colore blu-nera.
Recantina - Caratteristiche del vino
Il vino prodotto da ciascun vitigno, se vinificato in purezza, possiede delle caratteristiche organolettiche ben precise sia visive, olfative che gusto olfative. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Recantina sono:
Il vino che si ottiene dal vitigno Recantina è di colore Rosso rubino con riflessi violacei. Al palato è sapido, Fruttato, tannico, di corpo.